Non solo ambiente,
non solo digitale: fattore ESSE
Abbiamo un’anima curiosa e versatile, da sempre attivi sostenitori di iniziative di responsabilità sociale d’impresa rivolte ai giovani. Abbiamo interessi che vanno oltre il nostro core business e li nutriamo con azioni mirate, attraverso forme di supporto pratico e finanziario.
Tecno per
l’innovazione digitale


Tecno per l’arte e la promozione territoriale
Tecno per la formazione
e l’azione sociale

CODICE ETICO
Le imprese sono chiamate a concentrare gli investimenti verso soluzioni capaci di rendere il proprio business più resiliente, adatto ad affrontare le sfide del futuro e aderire al più grande cambiamento della storia recente. Anche dal loro impegno dipende la tutela del Pianeta, il futuro delle prossime generazioni.
WHISTLEBLOWING
Ogni nostra attività aziendale avviene in conformità alle norme nazionali ed europee vigenti in tema di diritti umani, corruzione, tutela dei dati personali. Negli anni abbiamo deciso di avvalerci di strumenti riconosciuti per informare e consentire ad ogni individuo – interno o esterno all’azienda – di conoscere e segnalare le politiche in atto ed eventuali illeciti.
Tecno per il Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli
La promozione del patrimonio umano, sociale e artistico-culturale definisce l’anima e l’entusiasmo del nostro gruppo.
Presidente dell’Advisory Board del Museo e Real Bosco di Capodimonte, Giovanni Lombardi, Presidente e Founder del Gruppo Tecno, contribuisce alla promozione del patrimonio umano, sociale ed artistico-culturale del territorio, definendo l’anima e l’entusiasmo del nostro gruppo. Una carica conquistata negli anni grazie alla passione per l’arte, gli investimenti in importanti opere di restauro e il supporto dimostrato in attività e iniziative di diverso tipo.
Sosteniamo le attività di valorizzazione del patrimonio storico artistico del Museo e Real Bosco di Capodimonte in qualità di Mecenate, fra cui l’acquisto e il restauro di cornici coeve per i principali capolavori della collezione di cui alcuni saranno esposti alla mostra “Il Louvre invita Capodimonte. Napoli a Parigi” (7 giugno 2023 – 8 gennaio 2024).




Picasso, Caravaggio, Tiziano
Dalla realizzazione dell’app destinata ai visitatori alla promozione degli eventi, abbiamo sostenuto attivamente mostre locali come “Caravaggio Napoli”, “Picasso e Napoli: Parade” e il restauro di opere come il dipinto di Tiziano “Ritratto di Pier Luigi Farnese in armatura”, nell’ambito del progetto “Rivelazioni. Finance for Fine Arts”.
Progetto Rivelazioni - Finance for Fine Arts
Il nostro sostegno al progetto promosso da Borsa Italiana si rinnova ogni anno, con la consapevolezza del grande contributo che le PMI possono dare al patrimonio artistico e culturale del territorio.
Giovanni Lombardi
La partecipazione al progetto "Rivelazioni” ha permesso il restauro e il recupero di opere d’arte illustri


