Dark mode

La Governance di Tecno Group

Le attività di Investor relations sull’andamento finanziario della società Tecno hanno l’obiettivo di fornire agli investitori e alla comunità finanziaria tutte le informazioni dovute e necessarie per comprendere la strategia di crescita del Gruppo.

Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione resterà in carica sino all’approvazione del bilancio di esercizio di Tecno S.p.A. al 31 dicembre 2027. I membri del Consiglio sono: 

Giovanni Lombardi – Presidente

Imprenditore da sempre aperto all’innovazione tecnologica, alla digitalizzazione e alla funzione sociale dell’azienda. Laureatosi in Economia nel 1990, ha da subito intrapreso un lungo percorso di esperienza e sfide che ha portato alla crescita del Gruppo Tecno. Ha riconosciuto sin dalla fondazione il ruolo sociale dell’azienda: negli anni ha promosso iniziative per l’inserimento di giovani talenti, nonché progetti volti alla rivalutazione e restituzione alla comunità di importanti opere d’arte, grazie ad azioni concrete di mecenatismo. Crede fortemente nella contaminazione tra discipline umanistiche e innovazione digitale, proponendo eventi e percorsi formativi mirati alla nascita di nuove figure professionali, come il finanziamento e la creazione della Apple Developer Academy presso il Museo di Capodimonte. Il suo impegno si è tradotto in premi e riconoscimenti prestigiosi (tra cui il premio Aretê Cultura di Banca Generali, ricevuto nel 2021 presso l’Università Bocconi, e la presentazione al G20 Cultura a Roma del dipinto di Tiziano “Ritratto di Pier Luigi Farnese” restaurato dal Gruppo). È considerato un anticipatore della “Twin Transition” (transizione ecologica e digitale combinata). 

Claudio Colucci – Amministratore Delegato

Giovane manager appassionato di innovazione e acuto osservatore del panorama aziendale europeo. Dalla sua curiosità e capacità di analisi sono scaturite le acquisizioni portate a termine dal Gruppo negli ultimi anni. Dopo gli studi in ingegneria e le prime esperienze in ambito progettazione nel settore automotive, nel 2006 entra a far parte del Gruppo Tecno. Colucci è un leader moderno, partecipe di tutti i processi aziendali e sempre entusiasta nell’avviare e sviluppare nuove soluzioni, rimanendo vicino all’operatività delle diverse aree aziendali. Ha accompagnato l’azienda in un ambizioso percorso di crescita, culminato nel 2019 con il conseguimento del Certificato Elite, ritirato personalmente sul palco dell’Old Billingsgate di Londra, a coronamento di un percorso virtuoso che ha portato Tecno a essere riconosciuta tra le “Best Managed Companies” di Deloitte per 6 anni consecutivi. È attento ai nuovi linguaggi comunicativi e, nella definizione degli asset strategici, nella scelta dei partner e nella composizione dei board aziendali, orienta le decisioni verso competenze trasversali, giovani e internazionali. 

[Nome TBD] – Consigliere

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Eugenio Giavatto – Consigliere Indipendente

Laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Catania, è iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano dal 1994 ed è Revisore Ufficiale dei Conti. Da maggio 2020 a ottobre 2022 ha ricoperto il ruolo di Chief Financial Officer del Gruppo Sirti e, da settembre 2015 ad aprile 2020, è stato responsabile Finance, Planning & Analysis di ArcelorMittal Italia. In precedenza, ha maturato una solida esperienza ricoprendo ruoli di crescente responsabilità nell’area finance di prestigiose multinazionali, quali Seda International Packaging Group, Maire Tecnimont, Prysmian e PricewaterhouseCoopers.

[Nome TBD] – Consigliere

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Collegio sindacale

Il Collegio Sindacale resterà in carica sino all’approvazione del bilancio di esercizio di Tecno S.p.A. al 31 dicembre 2027. I componenti del Collegio sono: 

Paolo Nagar – Presidente del Collegio Sindacale

Nato nel 1967, ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università Federico II di Napoli. È iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti di Napoli dal 1991 e al Registro dei Revisori Contabili dal 1995 (n. 40468). Inoltre, è iscritto all’albo dei Consulenti Tecnici del Giudice per le materie tecnico amministrative e all’albo dei Curatori Fallimentari presso il Tribunale di Napoli. È componente del tavolo tecnico per l’aggiornamento dei “Principi di comportamento del Collegio Sindacale nelle società quotate” istituito presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Dopo esperienze professionali in una società di revisione, dal 1995 esercita la professione di dottore commercialista in uno studio associato. Attualmente svolge attività di consulenza tributaria, contabile e societaria per società di medie e grandi dimensioni, anche internazionali. Ricopre abitualmente incarichi conferiti dalla Sezione Fallimentare del Tribunale di Napoli e riveste cariche di Sindaco effettivo e Presidente di collegi sindacali in società di medie dimensioni. 

[Nome TBD] – Sindaco Effettivo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

[Nome TBD] – Sindaco Effettivo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

[Nome TBD] – Sindaco Supplente

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

[Nome TBD] – Sindaco Supplente

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Società di Revisione

L’incarico di revisione legale dei conti è stato conferito a Deloitte & Touche S.p.A., sino alla data dell’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio di esercizio di Tecno S.p.A. al 31 dicembre 20XX. (Nota: il termine andrà aggiornato con l’anno effettivo di scadenza dell’incarico.)

Il risparmio energetico inizia dal tuo schermo,
come spegnere la luce a casa.

Clicca un tasto o muovi il mouse per riprendere la navigazione.