Persone, innovazione digitale, territorio: la nostra impresa sostenibile
Promuoviamo con impegno una nuova cultura aziendale fatta di responsabilità sociale, ambientale, di interesse verso la collettività.
Le consapevolezze e competenze acquisite negli anni ci permettono di guidare le imprese verso scelte responsabili, investimenti nuovi, percorsi capaci di rendere il proprio business resiliente e pronto alle sfide del futuro.
Per garantire uno sviluppo sostenibile siamo chiamati a fare la nostra parte, ogni giorno, usando tutte le nostre abilità.
Sostenibilità e responsabilità rappresentano per noi tante cose, tante storie.
Significa impegnarsi non solo per il benessere del pianeta, ma anche sostenere la crescita economica del nostro Paese. Agire in modo “sostenibile” per noi equivale a supportare la formazione professionale dei giovani, promuovere l’inclusione sociale, la parità di genere; favorire l’innovazione digitale, la transizione ecologica, la promozione della cultura e del patrimonio artistico nazionale.
Lo facciamo da sempre.
Strategic ed executive: la nostra proposta a supporto dell’evoluzione sostenibile delle aziende, per valorizzare e rendicontare gli sforzi compiuti e definire metodi e strategie ESG-oriented.
Una proposta per la gestione efficace di pratiche doganali, rimborsi accise, monitoraggio mezzi e flussi carburante, per guidare aziende e PMI verso la transizione energetica.
Tax & Duty
Supporto completo per la gestione fiscale internazionale, ottimizzando costi, conformità normativa e crescita sostenibile per aziende globali.
CBAM
CBAM è il meccanismo UE che impone oneri sulle importazioni ad alta intensità di carbonio per contrastare il cambiamento climatico.
Un’offerta completa per favorire la digitalizzazione aziendale con piattaforme e strumenti high-tech per la misurazione e il controllo di dati, costi, consumi ed emissioni.
Fleet
Software innovativo per monitorare flotte aziendali, garantendo controllo attività mezzi e sostanziale riduzione dei costi operativi.
kontrolON
Sistema avanzato per monitorare processi industriali, analizzare dati IoT ed ottimizzare produzione, consumi, emissioni e costi.
Fuel System
Sistema avanzato per monitorare il carburante: ottimizza gestione, localizza cisterne, rileva livelli di gasolio e anomalie.
La rivoluzione sostenibile
Sostenibilità, digitalizzazione e responsabilità sociale non sono solo i temi del futuro, sono i pilastri sui quali costruire un nuovo presente, il nostro.
Carbon neutrality
Industria 5.0
CSRD
Analisi di materialità
ISO
Agenda 2030
LCA
Climate-positive
Digitalizzazione industriale
Persone
Ci impegniamo ogni giorno per promuovere l’inclusione sociale, le pari opportunità, l’equilibrio vita privata-lavoro dei nostri dipendenti, l’eliminazione delle disuguaglianze sociali, di genere e di razza.
Negli anni abbiamo attivato piani welfare aziendali per rafforzare il legame con le nostre risorse, accordi e protocolli d’intesa siglati con istituzioni, enti di formazione, di ricerca e università nazionali.
Sappiamo che il mercato del lavoro è sempre più esigente e che non tutti hanno la possibilità di inseguire i propri sogni. Per questo motivo sosteniamo percorsi formativi pre e post laurea, come i master dell’IPE Business School di Napoli, finanziando ogni anno due borse di studio. Iniziative che testimoniano un’azione costante che non lascia indietro nessuno.
Scriviamo insieme una storia basata sulla fiducia.

Innovazione digitale
L’innovazione come leva per raggiungere la transizione digitale e sostenibile. Un elemento importante dei nostri percorsi di formazione interna ed esterna all’azienda.
Crediamo molto nel progresso tecnologico, nel talento dei giovani che sperimentano nuove tecniche, nuovi progetti, nuovi percorsi imprenditoriali, nuovi talenti. Per queste ragioni sosteniamo iniziative di settore come Big Hack, supportiamo start-up innovative finanziando progetti ad alto valore aggiunto.
Abbiamo contribuito alla nascita dell’Apple Foundation Program, il primo percorso di formazione al mondo che si svolge in un museo (Museo di Capodimonte di Napoli) basato sul coding, che coinvolge giovani talenti e docenti della Apple Developer Academy dell’Università Federico II.
Territorio
Non ci voltiamo dall’altra parte: da tempo rappresentiamo una realtà attenta ai bisogni del territorio, delle persone.
Crediamo profondamente nel valore sociale del nostro Gruppo, un impegno concreto orientato alla valorizzazione e fruizione di beni, realtà e meraviglie culturali del nostro territorio.
Il progetto Collina dell’arte è tra le iniziative che testimoniano il nostro impegno. Un programma comune e condiviso tra il MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli), le Catacombe di San Gennaro e il Museo e Real Bosco di Capodimonte, supportato finanziariamente dal nostro Gruppo. Questa collaborazione ha favorito la contaminazione tra beni culturali e innovazione, attraverso la creazione di un percorso di realtà virtuale nelle Catacombe e il corso della Apple Foundation Program offerto ai giovani del Rione Sanità.
Collina dell’arte è solo una delle iniziative sociali che abbiamo supportato negli anni.

I nostri valori, il nostro impegno
Armonia
Un clima professionale sereno è una delle nostre priorità: ascoltiamo le esigenze dei nostri collaboratori, prevedendo iniziative di health & wellness e promuovendo l'equilibrio lavoro-vita privata.
Innovazione digitale
Destiniamo ogni anno il 6% del nostro fatturato a progetti di R&S, supportando le iniziative di giovani e poli universitari.
Formazione
Ogni anno programmiamo piani di formazione personalizzati, agendo a favore del benessere aziendale e individuale.
Parità di genere
Adottare buone pratiche aziendali significa garantire la tutela della parità di genere. A tal fine abbiamo implementato un piano strategico per le pari opportunità, declinato in sei ambiti di azione.
La Nostra Offerta
La rivoluzione sostenibile
Integriamo la sostenibilità nel tuo modello di business con un’offerta completa, rivolta a tutti i settori.
IL NOSTRO CONTRIBUTO
Tutto ciò che sappiamo,
tutto quello che c’è da sapere su di noi.
Ultime news, rubriche specializzate, brand reputation del Gruppo e storie di esperienze condivise
A cosa serve il punteggio ESG e che ruolo svolge all’interno degli ESG Assessment?

Preservare il patrimonio culturale: il contributo di Tecno al Convegno Nazionale FAI
