La tassonomia sociale affianca quella ambientale: l’Ue definisce le attività socialmente sostenibili

La social taxonomy pone l’attenzione agli impatti sociali delle aziende, affiancandosi alla tassonomia delle attività economiche sostenibili. La sostenibilità e la finanza sostenibile sono molto spesso associate solo alla parte ambientale, tralasciando quella sociale e di governance. L’Ue lavora continuamente affinché gli Stati membri e le imprese comprendano il pieno valore dei criteri ESG […]
Bando efficienza energetica: più di 10 milioni a favore delle micro e piccole imprese lombarde

Pacchetto energia: la Regione Lombardia stanzia più di 10 milioni di euro per interventi di efficientamento energetico come sostegno ai settori del commercio, della ristorazione e dei servizi. Il pacchetto energia della Lombardia prevede tre bandi; il primo bando per l’efficienza energetica è rivolto ai settori del commercio, della ristorazione e dei servizi. La […]
Come utilizzare il credito d’imposta energia elettrica: i chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate chiarisce come può essere utilizzato il credito d’imposta a favore delle imprese energivore e non energivore. I crediti d’imposta energia e gas hanno subito diversi incrementi che hanno interessato le imprese a forte consumo di energia elettrica e gas naturale e quelle non energivore e non gasivore. L’Agenzia delle Entrate ha […]
Due diligence e responsabilità d’impresa: la nuova proposta della commissione Ue per la sostenibilità

Nuovo obbligo per le imprese: dalla rendicontazione sull’ecosostenibilità delle attività economiche al dovere di diligenza aziendale. La proposta di direttiva dell’Ue promuove un comportamento sostenibile e responsabile da parte delle imprese. Il 23 febbraio 2022 la Commissione europea ha adottato la proposta di direttiva sulla due diligence per le imprese ai fini della sostenibilità, […]
Investimenti sostenibili 4.0: le nuove agevolazioni del MiSE a favore delle PMI

Contributo MiSE alle piccole e medie imprese: 678 milioni per investimenti sostenibili che contribuiscono alla trasformazione digitale. Con il decreto del MiSE del 10 febbraio 2022 è stato istituito un regime di aiuto a favore delle PMI per investimenti sostenibili e innovativi che contribuiscono alla trasformazione digitale e tecnologica dell’impresa. Vediamo quali sono i […]
Società Benefit: la valutazione d’impatto come criterio premiale negli appalti pubblici

Il Codice dei Contratti Pubblici premia le società che generano un impatto positivo. Essere Società Benefit rappresenta un vantaggio ai fini dell’aggiudicazione della gara d’appalto. Il Decreto Fiscale 2020 ha modificato due articoli del Codice dei Contratti Pubblici, introducendo importanti novità per le imprese che partecipano alle gare d’appalto. Le società che generano un […]
Bonus energia e gas: nuovo credito d’imposta a favore delle imprese

Articolo aggiornato in data 01 febbraio 2023 ll Governo ha disposto un contributo sotto forma di credito d’imposta per contrastare gli aumenti del costo energia elettrica e del gas naturale. Il bonus è concesso a tutte le imprese, non solo agli energivori e ai gasivori. L’aumento del costo dell’energia elettrica e del gas naturale […]
Piano di ripresa e resilienza: perché i Paesi Ue devono rispettare il principio del non arrecare un danno significativo

Sostenibilità, resilienza e digitalizzazione: l’Unione europea sostiene le riforme e gli investimenti dei Paesi membri mediante il dispositivo RRF. Per far fronte agli effetti negativi e alle conseguenze economiche e sociali causate dalla pandemia da COVID-19 è necessario rafforzare la resilienza degli Stati membri, aumentarne la produttività e la competitività. L’Unione europea ha istituito […]
CGT e Tecno: dall’accordo nasce CGT kontrolON, la soluzione avanzata degli impianti produttivi

CGT S.p.A. e Tecno S.r.l. hanno stipulato un accordo secondo il quale il sistema kontrolON sarà proposto da CGT in esclusiva in Italia nei settori delle cave e dell’industria. Tecno S.r.l. e CGT S.p.A.: il valore aggiunto per le imprese Due realtà, un unico obiettivo: accrescere la produttività, l’innovazione, la sostenibilità e la […]
Aumento prezzi energia e gas: contributo straordinario alle imprese energivore e alle imprese gasivore

Articolo aggiornato in data 01 febbraio 2023 Credito d’imposta e azzeramento oneri di sistema: esteso il contributo straordinario a favore delle imprese energivore e nuova opportunità di agevolazione per le imprese a forte consumo di gas naturale. Il Governo continua ad approvare e pubblicare emendamenti per supportare imprese e famiglie a seguito degli effetti […]