Dark mode

Sistema di monitoraggio energetico: il modo intelligente per ridurre i consumi e ottimizzare la produzione

“Il segreto del cambiamento sta nel concentrare l’energia non nel combattere il vecchio, ma nel costruire il nuovo.” Il compito del monitoraggio energetico è pressappoco questo: trasformare l’energia in azioni costruttive. Le soluzioni raggiunte e le tecnologie utilizzate attraverso il monitoraggio elevano il business model dell’azienda apportando diversi vantaggi:   ottimizza l’uso dell’energia riduce i […]

Energy monitoring system: the smart way to reduce consumption and optimize production

“The secret of change lies in focusing energy not on fighting the old, but on building the new.” The task of energy monitoring is more or less this: to transform energy into constructive actions. The solutions achieved and the technologies used through monitoring elevate the company’s business model by bringing several benefits:   optimizes energy […]

Retrofit energetico e green building: il contributo all’edilizia sostenibile e alla riduzione CO2

L’edilizia sostenibile è un modello di edilizia a basso impatto ambientale ed energetico. Riguarda sia edifici nuovi, sia edifici esistenti, i quali rappresentano il 40% del consumo totale di energia in Ue, di cui il 70% proveniente da edifici residenziali. L’obiettivo da raggiungere è il miglioramento delle prestazioni energetiche, specie per quelli già esistenti, inefficienti, […]

Efficienza energetica e sostenibilità ambientale nella filiera agroalimentare italiana

Il sistema agroalimentare rappresenta una realtà economica di primaria importanza non solo per i Paesi sviluppati, ma anche per quelli in via di sviluppo dove si concentrano le maggiori risorse di terra coltivabile.   L’Unione europea considera l’agricoltura un settore importante per il raggiungimento degli obiettivi del pacchetto Europeo Clima & Energia 20-20-20 : 20% di […]

Turismo sostenibile: come raggiungere l’efficienza energetica nelle strutture ricettive

Il turismo è tra i settori che sentono di più il concetto di sostenibilità ambientale e rivalutazione del territorio. Il concetto di turismo sostenibile si basa su tre principi correlati: etica, economia e ambiente. Si tratta di un insieme di scelte che non hanno impatto negativo, anzi favoriscono uno sviluppo economico durevole e contribuiscono al […]

Decreto Clima 2019: tra climate change e piano di mobilità sostenibile

L’analisi dei 18 articoli inseriti nel Decreto Clima 2019.   Il Decreto Clima è stato approvato! Vediamo insieme quali sono i fondi e i programmi messi a disposizione dei comuni, dei cittadini e delle aziende a beneficio dell’ambiente per il prossimo triennio.   Decreto Clima: approvato il primo tassello del green new deal italiano   […]

VIA, VAS e EMAS: sviluppo sostenibile e riduzione dell’impatto ambientale

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per l’uomo, il pianeta, la prosperità, sottoscritto nel 2015 dai Governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Nell’Agenda sono presenti 17 obiettivi comuni per lo sviluppo sostenibile – Sustainable Development Goals – per un totale di 169 traguardi, tra cui una crescita equa e ambientalmente sostenibile, […]

Economia circolare ed End of Waste. Il recupero dei rifiuti: da spreco a risorsa

“Un’economia progettata per auto-rigenerarsi, sfruttando al massimo le risorse naturali, in cui i materiali di origine biologica sono destinati ad essere reintegrati nella biosfera e quelli tecnici progettati per essere rivalorizzati senza entrarvici”.   Questa è la definizione data dalla Ellen McArthur Foundation, istituzione leader nel mondo per la promozione e lo sviluppo dell’economia circolare. […]

Efficienza energetica e fonti rinnovabili: le interrogazioni al ministro Patuanelli sulla governance GSE

Nomine illegittime e governance trasparente; ecco tutti i dettagli sull’interrogazione rivolta al Ministro Patuanelli.   La richiesta di chiarezza da parte degli operatori interessati agli investimenti di efficienza energetica e all’uso di fonti rinnovabili spinge Gianluca Benamati a interrogare il Ministro Patuanelli circa il GSE. Analizziamo le scelte fatte dall’ente a seguito del PNIEC 2030 […]

Diagnosi energetica trasporti: come diminuire costi ed emissioni CO2

Il settore trasporti è responsabile di circa un terzo del consumo totale di energia finale, con trasporto merci e trasporto persone tra quelli che incidono maggiormente. Sono tante le misure di efficienza energetica applicabili al sistema dei trasporti, in grado di ridurre i consumi di energia primaria.   Sul territorio nazionale sono state organizzate varie […]

Il risparmio energetico inizia dal tuo schermo,
come spegnere la luce a casa.

Clicca un tasto o muovi il mouse per riprendere la navigazione.