Dark mode

Come raggiungere sostenibilità, competitività ed efficienza nella produzione vinicola

Gli interventi di efficienza energetica e i processi produttivi sostenibili contribuiscono ad aumentare il senso di responsabilità e di scelta da parte dei consumatori. Il cliente finale predilige prodotti regionali e nazionali sempre più attenti alla sicurezza alimentare, agli effetti sulla salute, alla produzione sostenibile, alla responsabilità sociale.   Il nuovo approccio dei produttori è […]

Efficienza energetica PMI: la Lombardia propone un nuovo bando

Questo contenuto è stato aggiornato in data 08/09/2021   La Regione Lombardia pubblica un nuovo bando a favore delle PMI interessate alla riduzione dei consumi energetici. Le imprese hanno l’occasione di ricevere ben 400.000 € per ogni intervento delle due tipologie ammesse. Inoltre, ancora una volta, saranno attribuiti punteggi aggiuntivi a chi possiede certificazioni energetiche, […]

Rischi ambientali nelle aziende: misure e investimenti per ridurre l’impatto ambientale

La consapevolezza dei problemi ambientali coinvolge cittadini, istituzioni ed aziende, specie quelle che operano nei settori ad alto rischio. L’indagine di DNV GL – Business Assurance – e GFK Eurisko, Istituto di ricerca internazionale, ha analizzato le modalità di gestione dei rischi ambientali nelle aziende, le misure intraprese e i loro investimenti futuri, coinvolgendo Paesi […]

Guida ai Sistemi di Gestione Ambientale

La gestione ambientale riguarda tutte le attività che comportano l’interazione dell’impresa con l’ambiente, come le fasi del processo produttivo, legate al consumo di materie prime, energia e produzione di rifiuti. I Sistemi di Gestione Ambientale sono sempre più diffusi tra le imprese, grazie al loro contributo al modello di crescita sostenibile. Fungono da supporto alle […]

Autoproduzione energia elettrica e risorse rinnovabili: chi è il prosumer?

Bilanciare i flussi di energia elettrica attraverso la rete di trasmissione serve a garantire un corretto equilibrio tra domanda e offerta nel mercato energetico. L’energia può essere prodotta attraverso fonti rinnovabili e fonti non rinnovabili. Queste ultime si esauriscono man mano che sono consumate, occorre così impiegare ulteriori risorse per produrle nuovamente; per questo motivo […]

Criteri ESG e sostenibilità aziendale: fattori d’interesse per gli stakeholder

Il miglioramento delle performance ESG è un’attività che interessa non solo le aziende di grande capitalizzazione o quotate in borsa. Oggi anche le PMI possono fare qualcosa di concreto per costruire un percorso efficace per la sostenibilità aziendale e consentire alle agenzie di definire il proprio rating ESG.   Criteri ESG e aziende sostenibili: responsabilità […]

Nasce il MiTE. Qual è la mission del Ministero della Transizione Ecologica?

“È una sfida imponente e tutto l’esecutivo è impegnato a lavorare per portarla a termine. Abbiamo davanti a noi poco tempo per vincerla, ce lo dicono i dati scientifici sui cambiamenti climatici”.   Roberto Cingolani guiderà la transizione dell’Italia verso un futuro a emissioni zero. È la decisione presa dal Consiglio dei Ministri, il quale […]

Come ridurre la carbon intensity in Europa

Questo contenuto è stato aggiornato in data 13/07/2021.   La sfida è coniugare un modello di sviluppo economico che permetta anche di ridurre le emissioni inquinanti.   L’Unione Europea ha disegnato una road map per arrivare alla neutralità carbonica entro il 2050. Intanto ha definito degli obiettivi intermedi, attraverso il quadro 2030 per il clima […]

Certificazione EPD per imballaggi alimentari: obiettivo sostenibilità

I packaging sostenibili consentono di soddisfare diverse esigenze, sia delle aziende che dei consumatori, attenti tanto alla qualità del prodotto quanto all’impatto ambientale del suo contenitore. In questo senso, la certificazione EPD è un valido strumento, di supporto e di comunicazione. Scopriamone l’efficacia, l’attualità e l’importanza anche attraverso l’esperienza di importanti realtà imprenditoriali.   Gli […]

Il risparmio energetico inizia dal tuo schermo,
come spegnere la luce a casa.

Clicca un tasto o muovi il mouse per riprendere la navigazione.