Tassonomia delle attività ecosostenibili: nuovi obblighi informativi per le imprese tenute alla pubblicazione della dichiarazione non finanziaria

Un’importante novità per le imprese obbligate alla pubblicazione della dichiarazione non finanziaria: rendicontare su come il proprio business è associato ad attività economiche ecosostenibili, allineandosi alla Tassonomia Ue. Nella strategia per la crescita sostenibile, definita dalla Commissione europea, il Regolamento Tassonomia ricopre un ruolo determinante. L’Ue intende facilitare la transizione delle attività verso obiettivi […]
Aumento costo energia: il Decreto Sostegni-ter supporta le imprese energivore

Articolo aggiornato in data 10 agosto 2022 Il 27 gennaio 2022 è stato pubblicato in G.U. il Decreto Sostegni ter con cui sono stanziati 5,5 miliardi di euro. Tra gli aiuti previsti emergono le misure a favore delle imprese energivore, misure che sono state nel tempo oggetto di proroghe e revisioni per continuare a sostenere […]
Finanziamenti a fondo perduto Campania: arriva il Fondo regionale per la crescita

Nuove risorse finanziarie a sostegno delle imprese campane. Dalla Regione arriva il Fondo per la crescita, uno strumento che prevede risorse a fondo perduto e un finanziamento agevolato a beneficio di professionisti e piccole imprese. Digitalizzazione e Industria 4.0, sicurezza e sostenibilità ambientale e sociale e nuovi modelli organizzativi sono gli ambiti di intervento ammessi. […]
Via all’agevolazione per le imprese gasivore: previsti rimborsi a partire da 18.000 euro

Finalmente anche le imprese gasivore possono beneficiare di un sistema di agevolazione simile a quello delle imprese energivore. Dal 1° aprile 2022 alcune componenti tariffarie degli oneri di sistema della bolletta del gas saranno rimodulate. Scopriamo cosa prevede il Decreto 541/2021 pubblicato dal Ministero della transizione ecologica e cosa bisogna fare per accedere all’agevolazione. […]
Dichiarazione non finanziaria e bilancio di sostenibilità: quali sono le differenze?

La dichiarazione non finanziaria e il bilancio di sostenibilità evidenziano le best practice che le aziende mettono in atto per una crescita sostenibile. Rappresentano un modo di rendicontare le proprie performance e di confrontarsi con altre aziende, per obbligo di legge o volontariamente. Comunicare l’impegno aziendale in tema di sostenibilità mediante strumenti come il bilancio […]
Alcantara contro Miko: la prima condanna di greenwashing in Italia

Contenuto aggiornato in data 26/05/2022 Anche in Italia il greenwashing diventa reato. A luglio del 2021 Alcantara S.p.A. ha depositato un ricorso d’urgenza nei confronti di Miko Srl, in materia di pubblicità ingannevole e greenwashing, con accusa di concorrenza sleale. Cosa prevede l’ordinanza del Tribunale di Gorizia R.G. 2021/712, emessa il 25 novembre 2021? Soprattutto, […]
Cresce il Polo della Sostenibilità: Tecno entra nel capitale di AERE

Il 2021 non smette di riservarci emozioni. Siamo entrati nel capitale di AERE, società lombarda esperta in ambito di risparmio, efficienza energetica e sostenibilità ambientale. Presentiamo, dunque, la nuova partnership, l’ingresso di AERE nel primo Polo della Sostenibilità e la proposta destinata alle PMI nazionali ed estere. Tecno e AERE: un nuovo membro nel […]
Tecno entra nel capitale di V-Finance: nasce il Polo della Sostenibilità per le PMI

La partnership strategica tra il Gruppo Tecno e V-Finance porta alla creazione del primo Polo della Sostenibilità per le piccole e medie imprese italiane ed estere. Dopo l’ingresso di Paolo Taticchi – Professore in Strategy e Sustainability presso UCL e Imperial College di Londra – nel nostro Advisory Board per le tematiche ESG, inizia […]
Sistema Gestione Energia ISO 50001: i benefici superano le criticità

La ISO 50001 è la certificazione internazionale volontaria che consente alle aziende di raggiungere un uso più efficiente dell’energia e di ridurre le emissioni di CO2. La FIRE (Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia) ha presentato il Rapporto 2021 sui Sistemi di Gestione dell’Energia certificati ISO 50001; il documento è stato prodotto con la collaborazione […]
Report di sostenibilità: cos’è e perché è importante per le PMI

La sostenibilità rappresenta una leva competitiva per l’azienda e permette di differenziarsi sul mercato. Secondo l’International Integrated Reporting Council la comunicazione della creazione di valore passa per l’evoluzione del reporting aziendale. Il report di sostenibilità è lo strumento che permette di raccontare l’impegno sostenibile delle aziende. Vediamo cos’è, perché è importante per le PMI e quali […]