“La sostenibilità aziendale è un approccio integrale al business volto a migliorare il posizionamento competitivo e la redditività attraverso la creazione di valore condiviso, pratiche di co-creazione con gli stakeholder e l’integrazione dei fattori ESG nel processo decisionale.”
Fonte: Taticchi & Demartini
Advisory Board per la sostenibilità del Gruppo Tecno
Il nostro approccio prevede l’integrazione di soluzioni digitali con strategie ESG, a partire dalla valorizzazione delle persone alla pianificazione del modello organizzativo e gestionale.
Quando un’azienda è sostenibile?
Quando genera valore con azioni concrete, crea opportunità e riduce l’esposizione ai rischi.
Quando la sua strategia di crescita tiene conto di dinamiche economiche, ma anche sociali e ambientali.
Anche le aziende che non sono sostenibili possono diventarlo, concentrando i loro sforzi sulla valutazione degli impatti ambientali, sociali ed economici generati dalle proprie attività.
grandi benefici
Una scelta etica, ma non solo: per noi integrare la sostenibilità significa creare la possibilità per le aziende di accedere a nuovi mercati e avere a disposizione strumenti per gestire i rischi d’impresa. Definire azioni e percorsi mirati per aumentare il valore percepito dell’azienda agli occhi di stakeholder, utenti finali e potenziali talenti.
A partire da un obiettivo comune, che è quello di creare valore per le generazioni future, ogni componente della vita d’impresa diventa così parte di un ingranaggio più grande.
I criteri ESG (Environment, Social, Governance) sono fattori che orientano le scelte degli stakeholder, perché la sostenibilità non è più soltanto una questione etica, ma un’esigenza e una grande opportunità..
Sono sempre maggiori le abitudini di acquisto orientate al rispetto dell’ambiente, e più grande la consapevolezza della necessità di un mondo a zero emissioni di carbonio.
Come Training Partner aiutiamo i nostri clienti a comprendere la metodologia Ecovadis, fornendo supporto e competenze tecniche.
È sempre più crescente l’interesse delle istituzioni nazionali ed internazionali verso un mondo a basso impatto ambientale. Piani come il Green Deal o l’Agenda 2030 ne sono la prova.
Investitori ed istituti finanziari considerano i criteri ESG come priorità nelle scelte di investimento. Si tratta di cogliere un’opportunità senza precedenti.
Strategic
Strategic Management
Elaboriamo strategie sostenibili per la tua impresa che coinvolgono l’organizzazione nel suo insieme, fornendo strumenti per l’ascolto delle tue esigenze, l’analisi dei rischi e la certificazione dei risultati raggiunti, in un’ottica ESG.
Scopri di più >
Reporting
Rendicontiamo, monitoriamo e raccontiamo il profilo ESG della tua organizzazione, attraverso report e rendicontazioni non finanziarie, predisponendo le condizioni migliori per il raggiungimento degli obiettivi ambientali, sociali e di governance.
Scopri di più >
Comunicazione ESG
Definiamo una strategia di comunicazione della sostenibilità aziendale che ti permette di trasmettere a stakeholder ed utenti finali il tuo impegno ESG, attraverso l’elaborazione di contenuti trasparenti e strumenti formativi.
Scopri di più >
Executive
Carbon management
Misuriamo la Carbon Footprint di Prodotto (CFP) e di Organizzazione (CFO) della tua impresa, elaborando insieme un piano strategico per mitigare l’impatto ambientale di attività e processi aziendali, in linea con gli obiettivi europei NetZero.
Scopri di più >
Energy management
Digitalizziamo e rendiamo efficienti i processi di audit energetico della tua azienda, implementando il Sistema di Gestione dell’Energia e migliorando le performance grazie all’ausilio di professionisti esperti.
Scopri di più >

Sustainable Transformation
Strategic ed executive: la nostra proposta a supporto dell’evoluzione sostenibile delle aziende, per valorizzare e rendicontare gli sforzi compiuti e definire metodi e strategie ESG-oriented.

Transition Accounting

Digital Transformation
Un’offerta completa per favorire la digitalizzazione aziendale con piattaforme e strumenti high-tech per la misurazione e il controllo di dati, costi, consumi ed emissioni.