La IV edizione della 4 Weeks 4 Inclusion sta per cominciare; quest’anno partecipiamo alla maratona di eventi sull’inclusione e la diversità in azienda quale partner Bronze. Il nostro impegno per la promozione di modelli d’impresa sostenibili si arricchisce con nuove iniziative e siamo pronti a metterci la faccia.
4 Weeks 4 Inclusion: la maratona dedicata all’inclusione
4 Weeks 4 Inclusion (4W4I) è l’iniziativa ideata da TIM dedicata all’inclusione e alla valorizzazione delle diversità; una maratona di quattro settimane con eventi frutto dell’alleanza di 400 aziende partner. Tutte le attività sono finalizzate alla promozione della cultura dell’inclusione nel mondo del lavoro, attraverso la condivisione di progetti, storie e buone pratiche a tema D&I.
L’evento ospiterà personaggi provenienti da mondi differenti: dallo sport, dalla moda, dalla Pubblica Amministrazione, dalla cultura, che faranno da testimonial per raggiungere un pubblico ancora più ampio e diversificato.
Per la IV edizione della 4W4I, la maratona sarà inaugurata nel pomeriggio del 12 ottobre con l’evento “Anatomia dell’Inclusione” di Monica D’Ascenzo, giornalista de IlSole24Ore, e terminerà il 14 novembre con un evento finale che accoglierà lo spettacolo teatrale Up&Down: il progetto nato dalla collaborazione tra Paolo Ruffini e la compagnia teatrale Mayor Von Frinzius, composta da una maggioranza di attori disabili.
La 4W4I è accessibile a tutti e gratuita, si svolge in presenza e online, dunque, tutti gli eventi potranno essere seguiti anche in streaming sia dal sito web che da App dedicata.
Quest’anno, per la prima volta, anche il nostro Gruppo ha scelto di sostenere la 4W4I; una partecipazione strettamente connessa alla nostra mission aziendale, in quanto ogni giorno ci impegniamo per promuovere la diffusione di modelli di business sostenibili, ESG-oriented, e l’inclusione è un elemento cardine della sostenibilità. In effetti, ogni intervento finalizzato allo sviluppo, al benessere e alla salvaguardia socio-ambientale parte da un approccio inclusivo.
Un approccio orientato all’ascolto delle esigenze e delle aspettative del territorio e delle persone, sia interne che esterne all’azienda, per conoscerne visioni, interessi, cultura, problemi e dunque accoglierne le diversità.